INMEDEA Simulator

Glossario delle diagnosi


 

F22.0 (297.1) Disturbo delirante

Disturbo caratterizzato dallo sviluppo di un delirio unico oppure di un insieme di deliri tra loro collegati, che sono generalmente persistenti e talora durano tutta la vita. Il contenuto del delirio o dei deliri è molto variabile. Chiare e persistenti allucinazioni uditive (voci), sintomi schizofrenici, quali deliri di controllo e marcato appiattimento affettivo, nonché l'evidenza certa di una patologia cerebrale, sono tutte condizioni incompatibili con la diagnosi. Tuttavia, particolarmente in pazienti anziani, la presenza di allucinazioni uditive occasionali o transitorie non esclude questa diagnosi, a condizione che esse non siano tipicamente schizofreniche e costituiscano soltanto un aspetto marginale del quadro clinico complessivo.

Superordinate classification: F22 Disturbi deliranti persistenti

Inclusive: Paranoia
Psicosi paranoide
Stato paranoide
Parafrenia (tardiva)
Delirio di rapporto sensitivo

Exclusive: disturbo paranoide di personalità (F60.0)
psicosi paranoide psicogena (F23.3)
reazione paranoide (F23.3)
schizofrenia paranoide (F20.0)

 


© Copyright CompuGroupMedical AG, GB telemed 2012, www.inmedea.com