![]() | Glossario delle diagnosi |
Gruppo eterogeneo di disturbi caratterizzati dall'esordio acuto di sintomi psicotici quali deliri, allucinazioni ed altri disturbi della percezione, e da una marcata disorganizzazione del normale comportamento. Con il termine acuto si definisce lo sviluppo di un quadro clinico chiaramente anormale nel giro di due settimane o meno. Non vi è prova di una causa organica per questi disturbi. E' spesso presente perplessità, ma il disorientamento spazio-temporale e per le persone non è sufficientemente persistente o marcato da soddisfare i criteri per un delirium di origine organica (F05.-). In genere la remissione completa avviene entro pochi mesi, spesso entro poche settimane o perfino giorni. Se il disturbo persiste sarà necessario cambiare la classificazione. Il disturbo può o meno essere associato con uno stress acuto, definito come un evento generalmente stressante che ne preceda l'insorgenza di una o due settimane.
Superordinate classification: F20-F29 Schizofrenia, disturbo schizotipico e disturbi deliranti
sottoclassificazione:
© Copyright CompuGroupMedical AG, GB telemed 2012, www.inmedea.com