INMEDEA Simulator

Glossario delle diagnosi


 

F32 Episodio depressivo

Negli episodi tipici lievi, di media gravità o gravi, il paziente presenta abbassamento del tono dell'umore, riduzione dell'energia e decremento dell'attività. Sono compromessi la capacità di provare piacere, l'interesse e la concentrazione, ed è comune una stanchezza marcata dopo ogni sforzo anche minimo. Il sonno è di solito disturbato e l'appetito è diminuito. Sono quasi sempre ridotte l'autostima e la fiducia in se stessi, ed anche nelle forme lievi sono spesso presenti idee di colpa e di inutilità. L'abbassamento del tono dell'umore si modifica scarsamente da un giorno all'altro, non è correlato alle circostanze e può essere accompagnato da sintomi cosiddetti somatici, come la perdita dell'interesse e dei sentimenti piacevoli, il risveglio mattutino parecchie ore prima del solito, il peggioramento mattutino della depressione, il rallentamento psicomotorio accentuato, l'agitazione, la perdita dell'appetito, la perdita di peso e la riduzione della libido. In relazione al numero ed alla gravità dei sintomi, un episodio depressivo può essere classificato come lieve, di media gravità o grave.

Superordinate classification: F30-F39 Disturbi dell'umore [affettivi]

Inclusive: singoli episodi di:

singoli episodi di:

singoli episodi di:

Exclusive: disturbi dell'adattamento (F43.2)
depressione ricorrente (F33.-)
se associati a disturbi della condotta descritti in (F91.-F92.0)

sottoclassificazione:

 


© Copyright CompuGroupMedical AG, GB telemed 2012, www.inmedea.com