INMEDEA Simulator

Glossario delle diagnosi


 

F48.0 (300.5) Nevrastenia

Nella manifestazione di questo disturbo intervengono notevoli variazioni culturali, ed è possibile distinguere due tipi principali, che si sovrappongono in misura notevole. In un tipo, la caratteristica principale è la sensazione di accresciuto affaticamento dopo lo sforzo mentale, spesso associata ad una certa riduzione delle prestazioni sul lavoro e dell'efficienza nel far fronte ai doveri quotidiani. L'affaticamento mentale è descritto tipicamente come una spiacevole intrusione di associazioni o ricordi distraenti, difficoltà nella concentrazione, pensiero globalmente inefficiente. Nell'altro tipo, l'accento è posto su sensazioni di debolezza corporea e di spossatezza dopo uno sforzo anche minimo, accompagnato da dolori muscolari ed incapacità a rilassarsi. In entrambi i tipi sono comuni diverse altre sensazioni fisiche spiacevoli, quali vertigini, cefalea preoccupazioni circa il diminuito benessere mentale e un'ansia di lieve intensità. Il sonno è spesso disturbato nella sua fase iniziale e centrale, ma può anche prevalere l'ipersonnia.

Superordinate classification: F48 Altri disturbi nevrotici

Inclusive: Sindrome da affaticamento

Exclusive: astenia S.A.I. (R53)
surmenage (Z73.0)
malessere e affaticamento (R53)
psicoastenia (F48.8)
sindrome da affaticamento post-virale (G93.3)

 


© Copyright CompuGroupMedical AG, GB telemed 2012, www.inmedea.com