![]() | Glossario delle diagnosi |
Possono essere implicati vari farmaci e rimedi della tradizione popolare, ma i gruppi particolarmente importanti sono: a) farmaci psicotropi che non producono dipendenza, quali antidepressivi; b)i lassativi; c) gli analgesici che possono essere acquistati senza prescrizione medica, come l'aspirina e il paracetamolo.
L'uso persistente di queste sostanze spesso comporta contatti non necessari con medici o altro personale sanitario ed è talvolta accompagnato da effetti fisici dannosi delle sostanze. I tentativi di scoraggiare o di vietare l'uso della sostanza incontrano spesso resistenza: nel caso dei lassativi e degli analgesici ciò può verificarsi malgrado gli avvenimenti circa il possibile danno derivante, come disfunzione renale o disturbi elettrolitici, o perfino nonostante la comparsa del danno predetto. Sebbene sia in genere chiaro che il paziente abbia una forte motivazione ad assumere la sostanza, i sintomi di dipendenza o di astinenza non si sviluppano come nel caso delle sostanze psicoattive specificate in F10-F19.
Superordinate classification: F50-F59 Sindromi comportamentali associate a disfunzioni fisiologiche e a fattori fisici
Inclusive: Abuso di:
Abuso di:
Abuso di:
Abuso di:
Abitudine ai lassativi
Exclusive: abuso di sostanze psicoattive (F10-F19)
sottoclassificazione:
© Copyright CompuGroupMedical AG, GB telemed 2012, www.inmedea.com