![]() | Glossario delle diagnosi |
Modificazione della personalità, persistente da almeno due anni, attribuibile all'esperienza traumatica di soffrire di una grave malattia psichiatrica. La modificazione non può essere spiegata con un precedente disturbo di personalità e deve essere differenziata dalla schizofrenia residua e da altri stati di guarigione incompleta da un disturbo mentale precedente. Il disturbo è caratterizzato da una eccessiva dipendenza e da un atteggiamento di richiesta nei confronti degli altri; dalla convinzione di essere cambiato o stigmatizzato per effetto della malattia, che conduce ad una incapacità di stringere e mantenere relazioni personali intime e confidenziali e all'isolamento sociale; da passività, ridotto interesse e diminuito coinvolgimento in attività di passatempo precedentemente abituali; da lamentazione persistenti di essere ammalato che possono accompagnarsi a tematiche ipocondriache e a comportamenti da ammalato; da umore disforico o labile non dovuto alla presenza di un altro disturbo mentale in atto o progressivo con sintomi affettivi residui; da una compromissione significativa del funzionamento sociale e lavorativo.
Superordinate classification: F62 Modificazioni durature della personalità non attribuibili a danno o malattia cerebrale
© Copyright CompuGroupMedical AG, GB telemed 2012, www.inmedea.com