![]() | Glossario delle diagnosi |
Disturbo in cui il bambino che aveva avuto precedentemente un normale sviluppo del linguaggio, perde la capacità di espressione e di comprensione del linguaggio, ma conserva l'intelligenza generale. L'inizio del disturbo è accompagnato da anormalità parossistiche dell'EEG e, nella maggior parte dei casi, anche da crisi epilettiche. Tipicamente l'esordio è tra i tre e i sette anni, con una perdita delle capacità nel giro di giorni o settimane. L'associazione temporale tra l'inizio delle crisi epilettiche e la perdita del linguaggio è piuttosto variabile, con l'una che precede l'altra (entrambi i tipi di sequenza sono possibili) di un tempo variabile da pochi mesi a due anni. Per quanto concerne l'eziologia, è stata suggerita la possibilità di un processo encefalitico. In circa i due terzi dei bambini residua un più o meno severo deficit della comprensione del linguaggio.
Superordinate classification: F80 Disturbi evolutivi specifici dell'eloquio e del linguaggio
Exclusive: afasia (dovuta a):
afasia (dovuta a):
afasia (dovuta a):
© Copyright CompuGroupMedical AG, GB telemed 2012, www.inmedea.com