INMEDEA Simulator

Glossario delle diagnosi


 

F43.0 (308.3) Reazione acuta da stress

Si tratta di un disturbo transitorio che si sviluppa in un individuo che non presenta nessun altro manifesto disturbo psichico, in risposta ad uno stress fisico e/o mentale eccezionale, e che in genere regredisce nel giro di ore o di giorni. La vulnerabilità e la capacità di difesa individuale giocano un ruolo nella comparsa e nella gravità delle reazioni acute da stress. I sintomi mostrano una grande variabilità ma tipicamente includono uno stato iniziale di "obnubilamento", con una certa restrizione del campo do coscienza e limitazione dell'attenzione, incapacità a comprendere gli stimoli e disorientamento. Questa condizione può essere seguita da un ulteriore ritiro dell'ambiente circostante (fino a giungere ad una condizione di stupor dissociativo - F44.2), oppure da agitazione ed iperattività (reazione di fuga). Sono comunemente presenti segni vegetativi di ansia panica (tachicardia, sudorazione, vampate di calore). I sintomi in generale compaiono entra pochi minuti dall'impatto con lo stimolo o evento stressante, e scompaiono nel giro di due tre giorni (spesso nel giro di ore). Può essere presente un parziale o totale amnesia per l'episodio (F44.0). Se i sintomi persistono, dovrebbe essere preso in considerazione un cambiamento nella diagnosi.

Superordinate classification: F43 Reazione a grave stress e disturbi dell'adattamento

Inclusive: Reazione di crisi acuta
Reazione acuta allo stress
Esaurimento da combattimento
Stato di crisi
Shock psichico

 


© Copyright CompuGroupMedical AG, GB telemed 2012, www.inmedea.com