INMEDEA Simulator

Glossario delle diagnosi


 

F43 Reazione a grave stress e disturbi dell'adattamento

Questa categoria differisce dalle altre in quanto include disturbi identificabili non solo per la sistematologia e il discorso, ma anche in base ad una delle due influenze determinanti un evento eccezionalmente stressante che produce una reazione acuta da stress, oppure un cambiamento di vita significativo che conduce a circostanze spiacevoli prolungate nel tempo. Sebbene fattori stressanti psicosociali meno gravi ("life events") possano precipitare l'esordio o contribuire al determinarsi di un ampia serie di disturbi classificati altrove in questo capitolo, la loro importanza eziologica non è sempre chiara e in ciascun caso si dimostrerà dipendente da una vulnerabilità individuale, spesso idiosincrasica. In altri termini, essi non sono necessari nè sufficienti a spiegare la comparsa e la forma del disturbo. Al contrario, si ritiene che i disturbi riuniti in questa sezione insorgano sempre come una diretta conseguenza di un grave stress acuto o di un trauma preesistente. L'evento stressante o le circostanze spiacevoli preesistenti sono il fattore causale primario e il disturbo non si sarebbe manifestato senza il loro impatto. I disturbi inclusi in questa sezione possono dunque essere considerati come risposte inadeguate a gravi o persistenti fattori stressanti, in quanto essi interferiscono con i meccanismi di difesa e quindi conducono ad una compromissione del funzionamento sociale.

Superordinate classification: F40-F48 Disturbi nevrotici, legati a stress e somatoformi

sottoclassificazione:

 


© Copyright CompuGroupMedical AG, GB telemed 2012, www.inmedea.com